Anche quest’anno ArtèOfficina propone, in collaborazione con La Filanda, un ampio ventaglio di corsi e workshop che possono fare del tempo libero uno spazio di conoscenza, di gioco e di formazione, sotto la guida degli insegnanti della Scuola d’Arte del Castello Sforzesco di Milano.
I corsi sono rivolti a principianti e professionisti, in quanto l’approccio della bottega d’arte permette di sviluppare percorsi specifici in base alle inclinazioni, all’interesse e alla preparazione personali.
Sono tre i filoni che raccolgono le discipline antiche e moderne: illustrazione, Fumetto e animazione, Artigianato, manualità e narrazione.
ILLUSTRAZIONE da ottobre 2014 a maggio 2015
Un percorso appassionato e leggero per chi vuole imparare l’arte dell’illustrazione dalle basi.
Una successione di corsi e workshop che possano portare a disegnare la figura umana, ambientare correttamente un soggetto all’interno di un paesaggio e di una prospettiva, illustrare un racconto, avvicinarsi alle tecniche del colore attraverso l’uso di acrilici e acquerelli.
Per l’iscrizione al corso annuale
Debora Persico 347 5737182 debora.persico@virgilio.it
E’ anche possibile iscriversi ai singoli corsi e workshop:
FUMETTO E ANIMAZIONE da ottobre 2014 a maggio 2015
Un viaggio attraverso il disegno e la narrazione.
Un percorso integrale di formazione che accompagna la persona, nel corso dell’anno, a fare esperienza degli aspetti più significativi del mondo del Fumetto e dell’Animazione. Una successione di corsi e workshop per acquisire le basi per disegnare la figura umana, caratterizzare un personaggio, realizzare storyboard e tavole a fumetti, avvicinarsi alle tecniche dell’Animazione digitale e dell’Animazione in Stop Motion.
Per l’iscrizione al corso annuale
Fabio Porfidia 340 2526836 illuporfidia@hotmail.it
E’ anche possibile iscriversi ai singoli corsi e workshop:
Per conoscere i costi e i programmi clicca sulle immagini dei banner qua sopra.
ARTIGIANATO, MANUALITA’ E NARRAZIONE.
Il filo conduttore del percorso è il duplice approccio che unisce i corsi, uno narrativo (costruire storie) ed uno artigianale (rendere queste storie con l’attività artistica), che si intrecciano in diverse manifestazioni manuali: LEGATORIA,TESSITURA, DESIGN TESSILE, SCRITTURA CREATIVA, esplorando culture e tradizioni spesso distanti tra loro.
Il percorso completo vuole offrire agli iscritti la possibilità non solo di apprendere i fondamenti di tecniche artigianali antiche che fanno parte del bagaglio culturale umano fin dal passato remoto, ma anche di scoprire il patrimonio di storia, mitologia, racconto popolare e personale che queste attività portano con sé. Aperto a tutti, è particolarmente indicato ad insegnanti ed educatori che vogliano dotarsi di strumenti nuovi da riproporre agli alunni.
Per l’iscrizione al corso annuale
Elisabetta Genoni 333 5967148 e.genoni@tiscali.it
E’ anche possibile iscriversi ai singoli corsi e workshop:
Per conoscere i costi e i programmi clicca sulle immagini dei banner qua sopra.
23/09/2014 - 12:42
[…] Qui di seguito tutte le informazioni relative ai costi e alla programmazione: http://www.lafilandacernusco.org/arteofficina-corsi-20142015/ […]